ISOLE EOLIE: DOVE IL MARE INCONTRA IL FUOCO

Perchè scegliere questo Tour
Natura e avventura con trekking sul Gran Cratere di Vulcano e sulla Sciara del Fuoco a Stromboli.
Relax autentico soggiornando in case tradizionali eoliane con vista mare.
Sapori unici con degustazioni di specialità locali come il pane cunzato, la Malvasia e piatti a base di pesce fresco.
ITALIA
2 - 7 APRILE 2025
15 PARTECIPANTI
Itinerario
ISOLE EOLIE
DAL 2 al 7 APRILE 2025
Un viaggio tra vulcani, mare cristallino e tradizioni autentiche.
Giorno 1: Benvenuto a Lipari
Arrivo a Lipari via aliscafo da Milazzo e sistemazione in una casa eoliana tradizionale con terrazza vista mare. Nel pomeriggio visita guidata al centro storico di Lipari, con il Castello e la Cattedrale di San Bartolomeo. La giornata si conclude con una cena presso la Trattoria “Filippino”, famosa per il totano ripieno. Pernottamento a Lipari.
Giorno 2: Escursione a Salina
Partenza in barca per Salina, l’isola verde delle Eolie. Visita di Santa Marina e Lingua con sosta al laghetto salato e degustazione del celebre pane cunzato presso Da Alfredo. Nel pomeriggio trekking sul Monte Fossa delle Felci per ammirare panorami mozzafiato. Cena all’Osteria ‘Nni Lausta con specialità ai ricci di mare. Pernottamento a Salina.
Giorno 3: Vulcano, tra avventura e relax
Escursione al Gran Cratere di Vulcano per ammirare le fumarole e il paesaggio lunare. Nel pomeriggio relax nelle terme naturali e sulle spiagge di sabbia nera. Cena presso Il Cratere, con pesce spada alla griglia e verdure fresche. Pernottamento a Vulcano.
Giorno 4: Alicudi, l’isola senza tempo
Navigazione verso Alicudi, l’isola più selvaggia e autentica delle Eolie. Passeggiata tra antichi sentieri in pietra e visita alla Chiesa di San Bartolo. Tempo libero per nuotare o rilassarsi nel silenzio dell’isola. Cena semplice in una trattoria locale e pernottamento in una casa tradizionale con vista mare.
Giorno 5: Panarea e Stromboli by Night
Visita a Panarea, con passeggiata tra i vicoli di San Pietro e sosta a Cala Junco. Nel pomeriggio trasferimento a Stromboli per un trekking fino alla Sciara del Fuoco, per ammirare le eruzioni vulcaniche notturne. Cena con vista sul vulcano presso Trattoria Ai Gechi. Pernottamento a Stromboli.
Giorno 6: Rientro a Lipari e partenza
Colazione con dolci locali e tempo libero per acquistare prodotti tipici come capperi, Malvasia e marmellate. Trasferimento al porto di Lipari per il rientro a Milazzo.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione per questa esperienza é
€ 990,00 A PERSONA
Dettagli
La quota comprende:
-
Trasporti interni con aliscafi tra le isole e trasferimenti
-
Sistemazioni in case tradizionali eoliane per 5 notti
-
5 colazioni, 3 pranzi leggeri e 5 cene in osterie tipiche
-
Escursioni guidate a Vulcano, Stromboli, Salina e Alicudi
La quota non comprende:
-
Volo a/r per Catania
-
Tutto quanto non espressamente indicato
PRENOTA ORA
Email: negriniandestours@gmail.com - elisa.manzini72@gmail.com
Telefono: Elisa 347 1140550