EGADI E PIEDI: NATURA MARE E TRADIZIONI

Perchè scegliere questo Tour
Scopri le Egadi con un trekking tra natura incontaminata, calette nascoste e panorami unici.
Attività all’aperto bilanciate da momenti di riposo e bagni in acque cristalline, tradizione culinaria
ISOLE EGADI
24 - 28 OTTOBRE 2025
15 PARTECIPANTI
Itinerario
Giorno 1: Benvenuti a Favignana, l’isola farfalla
Arrivo a Favignana e trasferimento in una dimora di charme, una casa tipica con giardino mediterraneo. Passeggiata guidata nel borgo di Favignana, con visita alla Tonnara Florio, simbolo della tradizione isolana, e al porto. La giornata si conclude con una cena di benvenuto in una trattoria tipica, dove verranno serviti piatti della tradizione locale, come tonno rosso, caponata siciliana e cassatelle di ricotta.
Giorno 2: Favignana - Trekking tra calette e cave di tufo (12 km, 4-5 ore)
La giornata inizia con un trekking costiero che conduce a Cala Rossa, una delle calette più celebri per le sue acque cristalline. Il percorso prosegue verso Cala Azzurra e Bue Marino, attraversando cave di tufo e paesaggi mozzafiato. Il pranzo prevede un picnic a base di prodotti tipici come pane cunzato, olive e formaggi locali. Nel pomeriggio si rientra al borgo seguendo sentieri immersi nella macchia mediterranea. La cena è prevista in un ristorante tipico, con specialità locali come busiate al pesto trapanese e tonno grigliato.
Giorno 3: Levanzo - Trekking sull’isola sospesa nel tempo (8 km, 3-4 ore)
Trasferimento in barca a Levanzo, l’isola più piccola delle Egadi. La mattinata è dedicata a un trekking lungo un percorso costiero che conduce alla Grotta del Genovese, famosa per le sue incisioni preistoriche. Durante il tragitto si possono fare soste in calette nascoste per bagni nelle acque trasparenti. Il pranzo si svolge in una locanda tipica con piatti genuini e tradizionali. Nel pomeriggio, passeggiata nel borgo e rientro a Favignana, dove si conclude la giornata con una cena in una trattoria locale.
Giorno 4: Marettimo - Trekking tra mare e montagna (10 km, 4-5 ore)
Escursione in barca verso Marettimo, l’isola più remota e selvaggia delle Egadi. Il trekking guida fino a Punta Troia, con visita al castello normanno e panorami spettacolari. Durante il tragitto è possibile fare un bagno in una caletta isolata. Pranzo leggero a base di prodotti locali consumato durante il trekking. Nel pomeriggio c’è tempo libero per esplorare il borgo di Marettimo. La giornata termina con una cena d’arrivederci in un agriturismo, dove vengono serviti piatti tipici come couscous di pesce e dolci siciliani.
Giorno 5: Favignana - Ultimi passi e saluti finali (6 km)
La mattina è dedicata a un trekking verso il Monte Santa Caterina, il punto più alto dell’isola, da cui si gode di una vista panoramica su tutte le Egadi. Il pomeriggio è libero, con possibilità di relax o shopping di prodotti tipici. A seguire, trasferimento per l’aeroporto di Trapani.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione per questa esperienza é
€ 600 A PERSONA
Dettagli
La quota comprende
4 pernottamenti in dimore di charme con colazione inclusa.
4 cene in trattorie e agriturismi locali.
2 pranzi al sacco durante i trekking.
2 pranzi in locande tipiche a Levanzo e Marettimo.
Escursioni in barca per raggiungere Levanzo e Marettimo.
Guide esperte per trekking e visita alla Grotta del Genovese.
Trasferimenti interni sulle isole.
La quota non comprende:
Trasporti da/per Trapani.
Bevande ai pasti.